Il Città di Messina batte l'Acireale e si sblocca al Celeste
Città di Messina – Acireale 1-0
Marcatore: 55′ Cariolo
Città di Messina: Durante, Iovine, Fleri, Munafò, Fragapane, Romeo, Cariolo (91′ Romano), S.Trovato, Libro, Costa, Calogero (62′ Calarco). Allenatore: Lucio D’Andrea.
Acireale: Linguaglossa, Di Nicolò, Amore, Marletta (82′ Barberi), Raneri, Ricca, Truglio, Santanna (66′ Godino), Martinez, Nicolosi, La Piana (72′ Cantarella). Allenatore: Vincenzo Adornetto.
Arbitro: Marco Gullotta della sezione di Siracusa. Assistenti: Antonino Macca e Paolo Spadaro, entrambi della sezione di Ragusa.
Note: Ammoniti: Costa (CdM), La Piana (A), Amore (A), Ricca (A). Recupero: 1′ pt, 5′ st.
Seconda vittoria consecutiva in campionato per il Città di Messina che rompe peraltro il ghiaccio al Celeste e guarda al proseguo del torneo con una ventata di sano entusiasmo. A piegare la resistenza del forte Acireale è stata una rete di Cariolo al 55', ma va detto che la squadra del duo tecnico D’Alessandro–D’Andrea si è resa protagonista di una brillante prestazione, legittimando la vittoria con le numerose occasioni create che avrebbero potuto fare assumere al risultato finale dimensioni più larghe. Gli ospiti si sono resi pericolosi solo nel finale quando Nicolosi manda clamorosamente a lato una conclusione a due passi dalla linea di porta.
Orfano dello squalificato Mastroieni e dell’infortunato Galletta, il Città di Messina si schiera con Durante tra i pali, in difesa i terzini Iovine e Fleri, ai lati della coppia di centrali formata da Romeo e Fragapane. A centrocampo il capitano Munafò (al rientro dalla squalifica), Costa, Salvatore Trovato e Libro. In attacco i tecnici di affidano alla coppia Cariolo-Calogero.
Ritmi bassi nei primi minuti di gara, complice il caldo. Al 12′ primo squillo e prima occasione da rete dei padroni di casa: Costa lancia Calogero che con una rapida progressione lascia sul posto Ricca e si invola verso la porta. Il giovane attaccante di casa preferisce la conclusione invece di servire Cariolo libero in area di rigore. Linguaglossa in uscita sventa la minaccia. La replica acese al 16′ con un tiro impreciso di Nicolosi sugli sviluppi di un calcio di punizione. Un minuto più tardi Acireale ancora in avanti, Fragapane rinvia sui piedi di Nicolosi il cui esterno finisce a lato. Un minuto più tardi è Santanna a provarci dai trenta metri ma senza sorprendere l'attento Durante. Al 19′ si rivede il Città di Messina: Costa apre sulla destra per Libro che si accentra e lascia partire una conclusione deviata in corner dall’attento Linguaglossa. Al 26′ Raneri per l'Acireale insacca di testa su punizione di Marletta, ma il direttore di gara annulla la rete per offside. Al 36′ Città di Messina in avanti con Cariolo che raccoglie la sfera dopo una svirgolata di Marletta in fase di rinvio, pallone che si abbassa di colpo e si spegne di poco alto sopra la traversa.
Al primo vero affondo della seconda frazione di gioco, il Città di Messina trova il vantaggio. Trovato serve Costa che penetra nell’area di rigore avversaria e mette al centro un pallone che Cariolo deve solo spingere in rete (55'). I giallorossi continuano a spingere alla ricerca del raddoppio: al 61′ Calogero sfonda dalla sinistra, ma indugia troppo a mettere la palla al centro, permettendo alla difesa ospite di mandare in angolo la sfera. Il numero undici giallorosso un minuto più tardi lascia il posto a Calarco che dopo pochi secondi sfiora il raddoppio deviando in scivolata un pallone sugli sviluppi di un corner, Linguaglossa sventa la minaccia con l’aiuto della traversa. Al 70′ timida reazione degli ospiti con il tiro di Nicolosi che termina fuori. L’Acireale tenta il tutto per tutto con l’entrata in campo dell’attaccante Barberi al posto di Marletta, ma il Città di Messina amministra comodamente il vantaggio. La squadra del presidente Conti Nibali a quattro minuti dal novantesimo rischia grosso su una proiezione offensiva della formazione granata. Martinez lancia il neo entrato Godino il cui tiro è respinto da Durante, sulla ribattuta arriva prima di tutti Nicolosi che clamorosamente manda a lato da due passi.
MESSINA FLASH