La Tiger Brolo non riesce a rimontare contro il Roccella
Tiger Brolo-Roccella 1-2
Marcatori: 23’ e 34’ Coluccio, 45’ Di Senso.
Tiger Brolo: Mangini, Ferrante (10’ Fantino), Falanca, Figura (76’ D’Emanuele), Librizzi, Perricone, Lupo, Zingales, Frittitta (73’ Calabrese), Di Senso, Isgrò. All. Bellinvia.
Roccella: Belcastro, Saraco, Cassaro, Laaribi, Minici (85’ Ortolini), Coluccio, Nosa, Calabrese, Carbone (73’ Dorato), Maiese, Femia (67’ Khanfri). All. Galati.
Arbitro: David Capelli di Bergamo.
Note: ammoniti Librizzi, Lupo; Femia, Calabrese, Coluccio, Cassaro. Spettatori: 600 circa. Angoli: 1-6 per il Roccella. Recupero: 4’ pt; 4 st.
-----------------------
Si apre con una sconfitta la storia in Serie D della Tiger Brolo. La compagine brolese si arrende in casa al Roccella per 1-2 per effetto delle due reti siglate dal difensore centrale Coluccio. Inutile il gol su punizione di Di Senso. Buona cornice di pubblico al “Vasi” di Piraino per l’esordio in Serie D della Tiger Brolo contro il Roccella. La compagine di mister Santino Bellinvia affronta la prima giornata con un 4-3-3 che vede in avanti Frittitta, Isgrò e Di Senso. Calabrese non al meglio finisce in panchina, così come De Cristofaro, out Koaudio e D’Arrigo. Risponde il Roccella di mister Galati con un 3-5-2 molto dinamico che sfrutta le giocate di Maiese e Carbone per fare male. Arbitra l’incontro il signor Capelli della sezione di Bergamo con la collaborazione dei signori Rotolo e Vitale, entrambi di Palermo.
Dopo le schermaglie iniziali, al 10’ la partita dei padroni di casa si fa subito in salita per l’infortunio di Ferrante, rilevato da Fantino. Al 18’ primo pericolo del match, con Calabrese che di testa da pochi passi mette altissimo sugli sviluppi di un corner. Il Roccella è comunque molto incisivo su palla inattiva e al 23’ passa. Angolo di Laaribi, mischia furibonda in area e tocco vincente di Coluccio che porta avanti i suoi, 0-1. La Tiger reagisce e al 27’ Frittitta non trova la deviazione sotto misura per impattare il risultato. Al 32’ è Di Senso ad impensierire Belcastro con una punizione ben respinta dall’estremo difensore ospite. La bandierina è croce per i gialloneri in questa giornata. Al 34’, infatti, il Roccella raddoppia dopo un nuovo corner. Maiese mette in mezzo, Coluccio solissimo ha il tempo di prendere la mira e beffare Mangini per il doppio vantaggio calabro. I “tigrotti” non ci stanno e al 45’, con una magistrale punizione dal limite, Di Senso riapre i giochi superando sul suo palo Belcastro e realizzando il primo, storico gol in Serie D per la Tiger Brolo. Il primo tempo si chiude quindi sull’1-2.
La ripresa regala in avvio meno emozioni. Bisogna attendere uno scivolone di Librizzi, al 61’, per vedere una conclusione verso una delle due porte, con Femia che incredibilmente mette sul fondo a tu per tu con Mangini. I brolesi spingono, cercano di pungere anche con la forza di volontà e al 66’ ci vuole un super Belcastro per dire di no alla bordata dal limite da parte di Isgrò. Al 70’ Carbone va via sulla destra e serve in mezzo l’accorrente Laaribi che schiaccia troppo il colpo di testa, mettendo alto sulla traversa di Mangini. Lo stesso Mangini deve impegnarsi poco dopo per dire di no alla conclusione da fuori di Nosa. Nell’ultimo quarto d’ora, i padroni di casa si buttano in avanti alla disperata ricerca del pari, ma il muro eretto dal Roccella regge fino alla fine. Finisce dunque 1-2 per il Roccella, che sbanca il “Vasi” e porta a casa i primi tre punti del suo torneo a discapito della Tiger Brolo.
I padroni di casa, timidi in avvio, hanno disputato un buon secondo tempo. La partita è stata equilibrata e decisa da calci piazzati ed episodi. Le assenze parziali o totali di Koaudio, D’Arrigo, De Cristofaro e Calabrese hanno pesato non poco sulla performance dei gialloneri che bagnano l’esordio in D con una sconfitta ma che possono trarre comunque giovamento ed esperienza da questo incontro. Il campionato è ancora molto lungo, da domani si ricomincia a avorare agli ordini di mister Santino Bellinvia. Gli occhi della tigre non si chiudono mai.
UFFICIO STAMPA