Orlandina coraggiosa ma sfortunata torna a mani vuote da Marcianise
Marcianise-Orlandina 2-0
Marcatori: 59’ Iadaresta (rig.), 67’ G. Allegretta.
P. Marcianise: Palmiero; Viglione (46’ Cerqua), Giordani, Campanella, Di Ronza; Visone, Partipilo, D’Anna; Conte (82’ Rossetti), Iadaresta, Allegretta Giuseppe (69’ Allegretta Pasquale). All. Sanchez.
Orlandina: Pandolfo; Guerriero (32’ Licari), Takiy Kofi, Matinella, Raveduto; Mincica, Messina (79’ Tomassini), Treppiedi (69’ Di Bella), Pallone; Maouel, Tosto. All. Alacqua.
Arbitro: Severino di Campobasso.
Note: ammoniti D’Anna e Cerqua. Spettatori 200 circa. Recupero 2’ pt, 4’ st.
-------
Il Marcianise ospita l’Orlandina al “Progreditur” per la settima giornata del girone I di serie D e ritorna alla vittoria casalinga grazie al 2-0 inflitto alla squadra del presidente Romagnoli che nonostante la sconfitta fa bella figura in terra casertana. La squadra di Capo d’Orlando arriva in Terra di Lavoro dopo la mezza rivoluzione di mercato operata in settimana che ha portato all’addio dei tanti stranieri in rosa, sono rimasti solo il ghanese Takyi Kofi e il tedesco di origini algerine Maouel entrambi titolari, esordio per il neo arrivato Treppiedi (ex Due Torri) mentre in panchina manca il secondo portiere in distinta. Mister Sanchez conferma il 4-3-3 proposto nella vincente trasferta di Roccella Jonica.
Padroni di casa subito decisi: prima Iadaresta sottomisura fallisce la deviazione giusta su cross di Di Ronza prolungato in area da Peppe Allegretta, poi è D’Anna nell’area con il destro a mettere in difficoltà Pandolfo che si rende insicuro poi nell’uscita su un cross arquato di Conte. Solo al decimo l’Orlandina mette il naso nell’area marcianisana ed in due minuti recrimina due volte il rigore, prima su cross di Mincica in area e dopo perché Di Ronza avrebbe toccato con il braccio Treppiedi facendolo cadere in area. Ancora Treppiedi prende palla a centrocampo e a limite dell’area serve Mincica il cui destro a giro è ribattuto dalla muraglia difensiva del Marcianise. Al quindicesimo Conte semina il panico sulla destra. Al 27' Maouel sulla destra lavora un buon pallone e trova Mincica che dal limite dell’area prova un destro a giro sul palo più lontano sfiorando l’eurogol. Al trentaduesimo entra Licari per Guerriero che sulla sinistra stava soffrendo tantissimo le sfuriate di Conte, Licari va a destra e sulla mancina si sposta Raveduto. Al trentaquattresimo Pallone si divora un gol fatto in area trovando una super risposta di Palmiero che d’istinto a terra dice no al numero 8 della squadra di mister Alacqua. Al quarantaduesimo Mincica, il migliore finora dell’Orlandina, si accentra e piazza un destro a giro ma Palmiero risponde presente. Nel finale Treppiedi per Tosto che la mette al centro ma Campanella anticipa Maouel, poi ancora biancoblu pericolosi con la difesa del Marcianise ancora fortunata nell’occasione con la difesa e ancora un ottimo Palmiero a respingere in angolo il tiro di Pallone poi è ancora Orlandina ma la difesa del Marcianise respinge tutto.
Nella ripresa al 16' punizione di Partipilo che mette la palla al centro dell’area Matinella atterra Iadaresta intento a staccare di testa, lo stesso bomber si incarica della battuta e spiazza Pandolfo sbloccando la partita. Al sessantatreesimo Partipilo con un azione personale si accentra e scaglia un velenoso sinistro deviato con Pandolfo che si salva con difficoltà in angolo. Al sessantottesimo D’Anna serve una buona palla a Di Ronza passaggio filtrante per Peppe Allegretta che entra in area ed il suo diagonale fa secco Pandolfo per il raddoppio locale. Il finale vede le squadre combattere a centrocampo senza nessun sussulto particolare tranne una punizione a giro di Maouel che sfiora l’incrocio. Una coraggiosa Orlandina esce sconfitta dall’impianto di Piazza Vittoria nonostante la buona prestazione da un Marcianise cinico e spietato nella ripresa.