Serie C - La Pallavolo Messina riparte dai giovani e da uno staff tecnico collaudato

24.09.2014 14:01

E’ partita la nuova stagione della Pallavolo Messina, che dopo la dolorosa rinuncia al campionato di serie B1, parteciperà con la sua prima squadra al campionato di serie C. Agli ordini del confermato mister Flavio Ferrara, i giallorossi hanno iniziato l’attività tra sedute tecniche al PalaJuvara e test fisico-atletici tra la sala pesi e il campo di atletica “Santamaria”. Sotto gli occhi attenti del mister, del direttore tecnico Sergio Finanze e del secondo e scout man Daniele Cesareo, i giallorossi stanno faticando in vista della nuova stagione. La Pallavolo Messina riparte dai giovani che hanno disputato lo scorso campionato di serie C, da altri promettenti prospetti che lo staff tecnico sta promuovendo in prima squadra e dalla regia attenta del veterano Luca Degli Esposti che ha deciso di continuare la sua avventura con la Pallavolo Messina, con la quale ha istaurato unrapporto forte e che vuole durare negli anni. Lui, spoletino, ormai si sente messinese d’adozione e ha deciso di sposare il nuovo corso della società peloritana.

Come lui anche lo staff tecnico guidato da Flavio Ferrara ha deciso di proseguire il lavoro avviato in questi anni, che ha visto la società concentrata sulla prima squadra, ma soprattutto lavorare allo sviluppo di un settore giovanile che possa diventare fiore all’occhiello della società presieduta dal presidente Muscolino.

La stagione rappresenta un punto di partenza ma anche di continuità: di partenza verso un nuovo ciclo nel quale la società vuole crescere sempre più e diventare punto di riferimento per il territorio, rafforzandosi al suo interno e divenendo sempre più solida; di continuità perché si proseguirà nel solco già tracciato in questi tre anni in cui tanto lavoro è stato prodotto e tanto in alto è stato portato il nome della società.

Proprio il presidente si sofferma su questo inizio di stagione: “Abbiamo deciso di ripartire dalle persone che ormai costituiscono la colonna portante della nostra società e solo da chi la ama e con orgoglio fa parte di questa realtà: il mister Ferrara che non smetteremo mai di ringraziare per l’amore e la dedizione che ha mostrato per la Pallavolo Messina, rifiutando altre offerte e continuando a lavorare al nostro progetto; il nostro staff tecnico con Sergio Finanze, da quest’anno nuovo direttore tecnico ma già responsabile della nostra scuola federale che sta producendo una mole di lavoro incredibile con l’obiettivo di far crescere sempre di più il settore giovanile; Daniele Cesareo che dopo lo splendido lavoro dello scorso anno quest’anno affiancherà in qualità di secondo Ferrara; e tutto lo staff sanitario che anche quest’anno vede le conferme di due professionisti importanti come i dott. Speciale e Lento. Infine tutti i dirigenti, con in testa Roberto Bombara e Gigi Guerrera, che hanno deciso di affrontare il nuovo ciclo dopo le tante soddisfazioni di questi anni."

"Dopo la rinuncia alla serie B1 sono state dette tante inesattezze sul futuro e le scelte della Pallavolo Messina - continua Muscolino - : solo chi non ha progetti e passione chiude e noi li abbiamo entrambi. Abbiamo sempre spiegato che era una scelta dolorosa ma ponderata e che eravamo nelle condizioni di farla perché in questi anni abbiamo lavorato tanto e bene, pensando non solo alla prima squadra, ma anche alla base. Se oggi abbiamo circa duecento tesserati, un marchio di qualità del settore giovanile, una scuola federale, tanti progetti scuola e tanti istruttori che lavorano con noi vuol dire che si è lavorato tanto, ma sicuramente ancora molto va fatto. Ripartiamo da questo e siamo fieri di averlo costruito, partendo da zero. Proprio in questi giorni è iniziata anche l’attività del settore giovanile e delle scuole minivolley e vedere nuovamente gli impianti pieni di ragazzini e ragazzine è il primo grande successo della nuova stagione”.

 

 

MESSINA FLASH